Luna alta nel cielo in bianco e nero

Plutone

Quanto spazio c’è tra la terra e Plutone? 

Non è un mistero; sono circa 5,900 milioni di chilometri. Se viaggiassimo alla velocità della luce la raggiungeremo in poco più di 5 ore. 

Ma quanto spazio c’è tra la terra e Plutone? Uno spazio immenso fatto di tutto e niente. E’ uno spazio immenso, limitato ma spaventosamente distante. Eppure anche ora c’è qualcosa che ci distanzia da Plutone. E Plutone non si fa certamente dei problemi. 

Ne tantomeno c’è rimasto male quando lo abbiamo “declassificato” e tolto il nome di “pianeta”. 

 

A lui certo non servono classifiche o nomi, non ha bisogno di essere osservato da noi, o di farsi bello. Una roccia su Plutone rimane li, difficilmente se ne va o si trasforma in altro. Cosa se ne fa lui di sapere se sulla terra un bambino piange? O che in Australia un operaio sta facendo tardi al lavoro? Cosa se ne fa lui della tristezza di una persona offesa? A cosa importa se l’11 settembre sono morte così tante persone? Senza noi o con noi lui gira e rimane là. Se ora potessimo stare su Plutone cosa vedremo? Nessuno passerebbe di li per salutarci. Vedremo roccia, buio, silenzio, ma soprattutto la forma più pura di solitudine. Perché nessun rumore terrestre, luce terrestre, o volto umano sarebbe li. Non esisterebbe neppure il tempo perché non avrebbe ragione di esistere li. Non ci sarebbe casa o fiumi, ma solo la forma più pura di solitudine. 

Siamo proprio stretti sulla terra.

Tag: Nessun tag

Aggiungi un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *